Skip to content
Elenco pubblicazioni
- A.M. GIAMBERSIO et al.:” La funzione ipotalamo- ipofisi-gonadica nell’anziano”. Civitas Hippocratica 2:1, 1983.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “Criptotiroidismo: aspetti endocrini”. Rif. Med. 98:201, 1983.
- ANTONIO MARCELLO GIAMBERSIO et al. :”Il gozzo in Basilicata”. Rass. Econom. Luc. 3:37,1983.
- ANTONIO MARCELLO GIAMBERSIO et al.: L’endemia gozzigena in Basilicata”. Basilicata Regione 5/6: 86; 1983.
- A.M. GIAMBERSIO: et al.: “Infertilità in coppie normali”. Min. Ginecol. 38:127, 1986.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “Infertilità da insufficiente fase luteinica : I Incidenza e caratteristiche”. Min. Ginecol. 38:395, 1986.
- A.M.GIAMBERSIO et al.::” Infertilità da insufficiente fase luteinica. II Terapia e prognosi”. Min. Ginecol. 38:401; 1986.
- A.M. GIAMBERSIO:” Ovaie policistiche ed infertilità”. Min. Ginecol. 38:575, 1986.
- GIAMBERSIO A.M.: “Infertility due to inadequate luteal phase: characterization and managment”. First International Congress of Gynecological Endocrinology. Madonna di Campiglio; 16-22 Marzo, 1986.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:”Oligozoospermie idiopatiche”. Min. Ginecol. 38:583, 1986.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: Caratterizzazione e terapia dell’insufficiente fase luteinica (IFL)”. In:”Endocrinologia Ginecologica”. Genazzani AR, Volpe A, Facchinetti F (Eds.), Bologna, 1986, pag.91.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “Infertilità per causa di entrambi” Min. Ginecol.39:163; 1987.
- ANTONIO MARCELLO GIAMBERSIO et al.: ” Variazioni dei parametri immunologici nelle neoplasie ginecologiche a seguito di trattamento chirurgico e dopo immunostimolazione” Rec. Progr. Med. 78:254; 1987.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “Insufficiente fase luteale” In:”La Sterilità di origine Endocrina” . Ragucci N, Martella E, Izzo A (Eds.) Società Campano Calabro Lucana di Ostetricia e Ginecologia, 1988, pag 31.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “La valutazione medico-legale dell’obesità ai fini del riconoscimento del diritto all’assegno di invalidità INPS (legge 222/84)”.Min. Medicolegale 108:165, 1988.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:” Una nuova metodica per valutare l’integrità delle membrane degli spermatozoi umani”. Min. Ginecol. 40:295; 1988.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:” Spermatozoi a testa angolata quale causa di infertilità”. Min. Ginecol. 40:299; 1988.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:” La Sindrome di Tucidide” Min. Med. 80:163; 1989.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:”L’isoconazolo nitrato nel trattamento di vulvo-vaginiti acute in post-menopausa” Riv. Ost. Gin. Perin. 1:77; 1989.
- A.M. GIAMBERSIO: “Parametri immunologici nelle neoplasie ginecologiche dopo immunostimolazione: follow-up a 12 mesi”. In “Progressi in Oncologia Clinica”. Amadori D., Bianco A.R., Battelli T., Da Prada G.A. (Eds.), Pavia, 1988, pag. 277-79.
- ANTONIO MARCELLO GIAMBERSIO et al.: “Ceftazidime in the prevention of post-operative infection in gynecological surgery”. Clin Tri J 27:278-282, 1990.
- A.M. GIAMBERSIO et al.:”Valutazione del performance status in pazienti neoplastiche trattate con timostimolina”. In:”Progressi in Oncologia Clinica”. Amadori D., Bianco A.R., Battelli T., Da Prada G.A. (Eds.), Pavia, 1988, pag. 309-11.
- ANTONIO M. GIAMBERSIO et al.:”Il cibo dei meschini”. Il Polso 11:67; 1989.
- GIAMBERSIO A.M. et al.:”La terapia di supporto in Oncologia Ginecologica”. In:”Emopatie in Gravidanza. Terapie in Oncologia Ginecologica”. Giocoli G. (Ed.), Roma, 1989, pag. 279-84.
- A.M. GIAMBERSIO et al.: “Interstiziopatia polmonare da amiodarone. Descrizione di un caso clinico”. Min. Pneumol. 29:169-171 ; 1990.
- GIAMBERSIO A.M. et al.:”Il Ceftazidime nella prevenzione delle infezioni postoperatorie in interventi chirurgici di pertienza ginecologi ca”.In:”Il Ceftazidime nelle infezioni chirurgi che. Studi presentati al 91° Congresso della Società Italiana di Chirurgia – Genova 1989″. Verona, 1990.
- Antonio M. GIAMBERSIO et al.: “Ruolo dell’ecotomografia transrettale nella diagnosi e nel follow-up degli ascessi prostatici. Descrizione di un caso”. Radiol. Med. 80:379-381;1990.
- A. GIAMBERSIO et al.:”Obiettivi di qualità in Medicina Previdenziale”. Rassegna di Medicina Legale Previdenziale 3-4:52;1989.
- Antonio M. GIAMBERSIO et al.:”Dilatazione cistica acquisita delle vescichette seminali. Descrizione di un caso”. Radiol Med 81:177;1991
- Antonio M. Giambersio:”Measurement of testicular volume”. International Journal of Andrology 14:241; 1991.
- A. M. GIAMBERSIO et al.:”Water-test: a simple method to assess sperm-menbrane integrity”. International Journal of Andrology 14:278; 1991.
- A. M. GIAMBERSIO et al.: “Echographic evaluation of anterior urethra”. European Radiology (Suppl.) 1:153; 1991.
- Antonio M. GIAMBERSIO et al.:”Valutazione ecotomografica della loggia tiroidea in soggetti tiroidectomizzati”. Radiol Med 83:5; 1991.
- ANTONIO M. GIAMBERSIO et al.:”Volumetria testicolare: tecniche di misurazione e significato clinico” In: “I concepimenti assistiti alle soglie del 2000” a cura di L. Gianaroli, S.Schettini, A.P.Ferraretti, T.Zanetti. Maratea, Italia, 24-26 settembre 1992.
- GIAMBERSIO A. et al.: “Profilassi post-esposizione mediante vaccinazione per l’epatite A: esperienza del capoluogo lucano”. L’Igiene Moderna 124: 271-277; 2005.
- GIAMBERSIO A. et al.: “Microbiologia clinica” in:”Trattato Italiano di Medicina di Laboratorio” Vol. IX : “Diagnostica molecolare nella medicina di Laboratorio”. Piccin Ed. p. 499; 2009.
- GIAMBERSIO A.M. et al.:”Complex congenital vascular malformations in the male: a rare cause of andrological symptoms. A case report and review of literature” Journal of Andrological Sciences. 17: 67-69;2010.
- GIAMBERSIO A.: “Ambulatorio Klinefelter” . Salute e Territorio 6:12; 2017.
- GIAMBERSIO A.M. et al.: “Valutazione medico-legale dei pazienti portatori della sindrome di Klinefelter ai fini dell’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile (Legge 118/1971)”. Min. Medicolegale 138: 1-5; 2019.
- GIAMBERSIO A.M. et al.: “Klinefelter’s syndrome and taurodontism”. Arch. Ital. Urol. Androl. 2: 91-92; 2019.
- GIAMBERSIO A.M. et al.:”Thyroid function in Klinefelter syndrome: a multicentre study from King group”. J. Endocrinol. Invest. 42: 1199-2014; 2019.