Ecografie transrettali della prostata

L’ecografia transrettale della prostata è una indagine indispensabile per studiare nella maniera più precisa possibile lesioni prostatiche o delle vescichette seminali quali infiammazioni, calcificazioni, alterazioni congenite o neoplastiche che non possono essere valutate correttamente in altra maniera.

Per eseguire una ecotomografia transrettale della prostata ci si avvale di una sonda ecografica endocavitaria studiata appositamente per tale tipo di indagine.

Fig. 1. Ecografia transrettale della prostata che evidenzia una cisti mediana disgenetica.

Fig. 2. Ecografia transrettale della prostata. Agenesia delle vescichette seminali. Mentre nel paziente di sinistra è ben evidente sia il lobo prostatico (P) che la Vescichetta Seminale omolaterale (V); nel paziente di destra la prostata (P) presenta una normale morfologia ma manca completamente la vescichetta seminale.

L’agenesia delle vescichette seminali è una anomalia congenita che è causa di infertilità in quanto determina una azoospermia ostruttiva cioè una totale assenza di spermatozoi nel liquido seminale che possono però essere recuperati direttamente dai testicoli con tecniche microchirurgiche (M.E.S.A.; T.E.S.E.). 

Fig. 3. Ecografia transrettale della prostata. In sede periferica è apprezzabile un nodulo solido ipoecogeno (*) da riferire ad adenocarcinoma della prostata